
Cari amici dopo la sonante vittoria contro il Lecce che, a mio modesto parere, è sembrata la squadra più scarsa (insieme al Chievo di Iachini dell'andata) vista al Barbera quest'anno, le statistiche riguardanti l'attacco del Palermo sono ulteriormente migliorate.
Infatti con 39 reti all'attivo l'attacco rosanero è il 5° della serie A dopo Inter, Milan, Juventus e Roma; inoltre il Palermo condivide con la Juventus il primato del maggior numero di goal segnati tra le mura amiche (28 reti).
Miccoli e Cavani inoltre sono arrivati in doppia cifra e ad appena 2 reti dal bomber Amauri (che tra l'altro è infortunato e starà fuori per un altro mese) tanto rimpianto da tutti i tifosi rosanero.
Queste considerazioni per dire che il Palermo, grazie soprattutto a Ballardini, ha finalmente un bel gioco e anche con attaccanti con caratteristiche diverse dai vari Toni e Amauri si possono fare tanti goal.
Giocare la palla a terra, fare movimento continuo senza dare punti di riferimento, avere un direttore d'orchestra eccezionale, giocatori giovani disposti al sacrificio e a seguire alla lettera le disposizioni del proprio allenatore. Questa è la semplice ricetta del nostro Palermo che in ogni caso è pieno di giovani campioni; sono 7 i giocatori rosanero convocati dalle Nazionali nel prossimo turno di qualificazioni ai mondiali, e non sono pochi.
Lasciamoli crescere in pace e credetemi ci faranno divertire ancor di più.
(giogu)